Iscriviti per rimanere aggiornato

Foxeer F405 V2 FC Reaper 55A ESC 8S Stack

Foxeer F405 V2 FC Reaper 55A ESC 8S Stack

DOVE ACQUISTARLO?

⏩ALIEXPRESS⏪



 

Oggi parliamo della nuova stack economica di casa Foxeer, che offre prestazioni alte e qualità costruttiva, oltre che qualche vantaggio rispetto alla concorrenza, a un prezzo molto competitivo.

Foxeer F4 1

Caratteristiche tecniche

Foxeer F405 V2 Flight Controller

– Voltaggio: 4-8S Lipo;

– Processore: STM32F405RGT6;

– Giroscopio: ICM 42688-P;

– BEC: 5V@3A  / 10V@3A;

– OSD: BF OSD;

– BlackBox: 64MB;

– Barometro integrato;

– 6 Porte UART;

– Supporta configurazione X8;

– Dimensioni: 37x37mm;

– Fori di montaggio: 30.5*30.5mm/Φ4mm;

– Peso: 8,4g.

 

Foxeer Reaper 55A ESC

– Voltaggio: 3-8S Lipo;

– Programmazione: BLHeli 32;

– Telemetria: Supportata;

– Scala Amperometro: 70;

– Ampere continui/Picco: 55A*4 / 80A*4;

– Input segnale: DShot 150/ 300/ 600/ 1200 /MultiShot/ OneShot;

– Dimensioni: 42.5x42x5.5mm;

– Fori di montaggio: 30.5*30.5mm- Peso: 8,4g.

 

Confezione

Nella confezione troviamo:

1 x Foxeer F405 V2 Flight Controller;

1 x Foxeer Reaper 55A ESC;

8 x M3*8mm Gommini di silicone;

1 x Condensatore 560 uf 35v;

5 x M3 Dadi di Nylon;

1 x 120mm Cavo pre crimpato camera;

1 x 90mm Cavo pre crimpato per DJI/Walksnail;

1 x 120mm Cavo GPS/Compasso;

1 x Cavo collegamento FC-ESC; 

1 x 90mm Cavo Vtx;

1 x Cavo XT60.

Foxeer F4 2

Descrizione

Appena aperta la confezione, si può apprezzare l’imballaggio curato e tutti gli accessori in dotazione per ogni tipo di esigenza, sia per build analogiche che digitali.

Il FC si presenta con un design e un posizionamento dei componenti ben fatto, lasciando la parte sottostante bella pulita senza sporgenze, così da permettere dei montaggi anche in spazi ristretti senza rischi. Nella parte superiore del FC troveremo tutti i connettori per le periferiche, cosí da collegarli anche senza effettuare saldature, molto comodo per principianti e non solo. Nella parte sotto del FC troviamo invece tutti i pad, ben distanziati e non troppo piccoli, ripetuti per le saldature, compresi i collegamenti per il controllo di ulteriori 4 motori nel caso di configurazione X8.

Foxeer F4 3

L’Esc si presenta di qualità, come il FC, appena tirato fuori dalla confezione. Pad generosi per le saldature, pulizia di montaggio delle componenti, supporto fino a 8s, 55a fino a 80a di picco, parzialmente già trattato con Conformal Coating, così da avere una protezione nei punti chiave della componentistica. C’è altro da aggiungere? Unica nota negativa, forse il condensatore incluso è di capacità un po’ troppo ridotta rispetto agli Esc. Consiglio di montarci un 1000 uf.

Con queste qualità l’Esc è sicuramente adatto a moltissimi utilizzi anche nel mondo professionale e non solo hobbistico.

Foxeer F4 5

Sensazioni in volo

Saldatore alla mano, ho scelto di montare questa stack sul telaio Synapse presentato da Ucci FPV. Ottimo test per provare il montaggio in spazi ristretti, essendo un telaio molto compatto. Test ampiamente superato ma, nota negativa, il montaggio è stato possibile solo cambiando i gommini in silicone, poiché quelli in confezione sono abbastanza generici e troppo alti per questa build in particolare.

Foxeer F4 7

Il Fc si comporta molto bene, la versione di Betaflight con cui arriva è la 4.5. Non ho voluto aggiornarlo per fare un test il più completo possibile, per cui ho settato solo l’essenziale di base e le mie preferenze personali, senza toccare altro. Il Gyro ICM si comporta bene e, con parametri completamente stock di pid e filtri, il quad vola bene, senza vibrazioni, se non nelle manovre più spinte, ma questo rimane un limite dei parametri base di Betaflight.

L’elettronica anche stressata con qualche crash più importante resiste bene e non da problemi di nessun tipo.

Qui trovate due grafici di Blackbox Viewer per valutare le prestazioni del gyro in filtraggio:

roll

roll 2

pitch

pitch 2


Foxeer F4 7

Conclusioni

Non avevo dubbi sulla qualità di Foxeer e questo stack, seppur economico, ha mantenuto questa mia visione. 

La qualità di costruzione è alta, le componenti solide e ben fatte, supporto 8s per chi vuole spingersi oltre alle 6s e chicche come il conformal coating danno quel tocco premium e di sicurezza in più che tante aziende di elettronica, vendendo al doppio del costo, non includono.

Tirato fuori dalla confezione, subito vi da possibilità di montarlo dove volete, avendo in dotazione tutto il necessario. E come ciliegina sulla torta il feeling in volo è ottimo, il che rende questo Stack sicuramente uno dei candidati migliori (rapporto qualità prezzo) all’acquisto del 2024.

 

Articolo scritto da Federico Ghersi, revisionato da Naomi Periut, caricato sul sito da Matteo Del Pino, foto di Federico Ghersi.

Lascia un commento

Ultimi Prodotti

Articoli Correlati

ISCRIVITI PER SUPPORTARCI

E per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli

Loggati