DOVE ACQUISTARLO?
In questo articolo andremo a scoprire il Drone GoFilm 20 di casa CADDXFPV, equipaggiato con il sistema Walksnail Moonlight 4K, che va a fare concorrenza, in questa fascia di dimensione, a tutti gli altri cinewhoop che montano il sistema DJI O3 (tra cui Betafpv, Geprc, Flywoo).
Caratteristiche tecniche GoFilm 20
- FC: CADDXF4_AIO_ELRS
- VTX: Walksnail Moonlight 4k
- Interasse: 94mm
- Motori: CADDXFPX 1303 6000 Kv
- Eliche: HQ prop T2x2x3
- Peso: 115gr~
- Dimensioni: 133×123×39mm
- Ricevitore: ExpressLRS 2.4ghz
- Connettore batteria: XT30
Caratteristiche tecniche Flight Controller AIO
- MCU: STM32F405RGT6
- Giroscopio e Imu: ICM42688
- Barometro: BMP280
- Ricevitore ExpressLRS Interfaccia UART ELRS V3.0
- ESC 20A 4 IN 1
- Blackbox: 8 Mb
- Tensione supportata: 2~4S Lipo/Li-Ion
- Fori di montaggio: 25,5×25,5 mm
- Target del Firmware: CADDXF4_AIO_ELRS
Caratteristiche tecniche VTX Walksnail Moonlight 4k
- Frequenza operativa: 5.725-5.850 GHz
- Potenza di Trasmissione FCC: <30dBm; CE: <14dBm; SRRC: <20dBm; MIC: <25dBm
- microSD Card Slot, supporta schede U3 microSD, Max 256Gb
- Sensore Starlight
- FOV: Max 160°
- Apertura diaframma: F2.1
- Tipo di otturatore: Rolling shutter
- Range ISO 100-25600
- Risoluzioni Video: 4K@30/60fps; 2.7K@30/60fps; 1080p@100/60fps; 720p@60fps
- Max Mbps: 150Mbps
- Formato Video MP4 (H.264)
- 3D DNR Supportato
- Stabilizzazione Gyroflow Supportata
- Stabilizzazione integrata EIS
- Tensione supportata: 7.4V-25.2V
- Consumi: 12V@1.4A, 8V@2.2A
- Dimensioni camera: 19.6mm×19mm×24mm
- Dimensioni VTX: 15.3mm×34.5mm×34.5mm
- Fori di installazione VTX: 20×20mm/25×25mm (M2)
- Peso 38.5g (Senza Antenne)
- Connettori Antenna IPEX
Unboxing
La scatola a prima vista è molto compatta e carina, con una grafica semplice delle caratteristiche principali e una foto del drone, insomma ci si rende subito conto delle dimensioni super contenute del GoFilm20 ancora prima di aprire la scatola.
All’interno troviamo, disposto in maniera molto ordinata:
- Drone GoFilm 20 Cinewhoop
- 1 Manuale d’istruzioni Inglese/Cinese
- 1 cavo Micro Usb
- 1 cavo Moonlight 4k per aggiornamento
- 1 Filtro Nd8
- 4 Eliche Hq 2x2x3 di ricambio
- 4 Viti M2x6mm
- 4 Viti M2x8mm
- 1 Strap Batteria
Il GoFilm 20 si presenta con finiture di ottima qualità: è molto leggero ma solido, con un’assemblaggio impeccabile. Particolare attenzione è stata dedicata al supporto ammortizzante in TPU per la fotocamera FPV Moonlight 4K, che permette di ottenere riprese stabili e ottimizzare la prestazione del giroscopio per la stabilizzazione in fase di editing video.
L’unità Moonlight 4K è montata sotto il drone in una posizione che ne favorisce il raffreddamento e consente un facile accesso alle porte USB e alla scheda microSD, il tutto protetto dalla plastica e dai piedini di atterraggio. Per mantenere il peso contenuto e non compromettere lo spazio, il drone monta due piccole antenne lineari, fissate insieme all’antenna della ricevente radio tramite una piccola stampa 3D situata nella parte posteriore.
La fotocamera FPV consente l’installazione del filtro ND in dotazione tramite un sistema ad incastro (sono disponibili anche filtri con densità diverse). Il filtro è ben fissato alla lente e può eventualmente staccarsi in caso di impatti violenti.
Nota sui filtri ND: Non entrerò nel dettaglio di cosa siano i filtri ND, ma chiunque voglia registrare video di qualità sa di cosa parlo. Se volete approfondire, potete farlo qui.
Un’altra novità interessante per CaddxFPV sono i motori, i primi a portare il marchio della casa. Molto ben rifiniti, con una campana unica, sono motori 1303, ideali per questo tipo di drone, con un KV di 6000 che garantisce ottime prestazioni con alimentazione a 4S (consigliata).
La nota più positiva riguarda il peso del drone. Senza batteria pesa soli 115 g, con la batteria Ovonic 450 mAh si arriva a 169 g, e con la batteria Ovonic 650 mAh (consigliata) si arriva a 183 g.
Il drone rimane ampiamente sotto i 200 g, permettendo di volare con maggiore libertà e restando ben al di sotto dei 250 g previsti dalla normativa vigente. Il tutto con una qualità video 4K, trasmissione video 1080p agli occhiali, link radio ELRS 2.4 GHz e una durata di volo dichiarata di 5.5 minuti con la batteria 650 mAh. Si può desiderare di più?
Conclusioni
CaddxFPV ha realizzato un ottimo prodotto: un drone che, appena estratto dalla scatola, ispira subito fiducia. Le specifiche tecniche sono eccellenti e non vedo l’ora di testare sul campo i risultati che questo piccolo gioiello può offrire.
Nel test di volo vedremo quali sono i vantaggi e i difetti del GoFilm 20, la durata effettiva del volo, il range video e le performance generali, stressandolo un po’ e utilizzandolo, perché no, anche in ambienti non esattamente tipici per questo tipo di drone.